La lucida ossessione di Mondrian

di Flaminio Gualdoni | Skira 2012
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Taciturno, colto, meticoloso, Mondrian incarna nel Novecento l'opposto dell'artista bohémien. Ma nello spazio terso del suo studio, lontano dalle discussioni da café, nasce una delle rivoluzioni più autentiche dell'avanguardia. Mondrian è convinto che la pittura debba allontanarsi dai particolarismi - "Il problema 'che cosa è l'arte?' non può essere risolto illustrando le nostre concezioni personali" - per guidare gli uomini alla ricerca dell'armonia e dell'universalità. E se l'artista è in grado di scoprire la verità è suo dovere perseguirla e portarla a conoscenza di tutti. Dagli esordi figurativi la sua pittura evolve, a partire dagli anni parigini, verso un'indagine ostinata, paziente, ossessiva di assoluto che egli persegue con dedizione estrema, perché definitivo è il risultato al quale aspira: un'arte senza oggetti da contemplare come chiara espressione dell'universale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flaminio Gualdoni
  • Skira
  • Skira mini saggi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 gennaio 2012
  • 40 p.
  • ITA
  • 9788857213392

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La lucida ossessione di Mondrian