L'arte della maschera di stoffa. Conoscere e realizzare maschere ad uso teatrale e ludico

di Flammia Ezio | Audino 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A cominciare dalle maschere funebri, testimonianza di civiltà antichissime, costruite per proteggere il volto degli antenati e utilizzate non tanto per nascondere le devastazioni fisiche procurate dalla morte ma per disporre una barriera tra mondo dei vivi e mondo dei defunti, la maschera è un manufatto che ha viaggiato attraverso i secoli. Questa guida alla creazione delle maschere di stoffa comincia con l'esposizione delle maschere eseguite secondo la tecnica tradizionale e termina con la proposta di una maschera sovradimensionata per uso scenico, costruita senza l'utilizzo né del prototipo d'argilla e né del calco di gesso. Un percorso alla portata di tutti ma affascinante, che introduce non solo alla pratica della maschera, ma anche alla sua estetica. Dal significato e dalle fattezze della maschera nel teatro greco prima e romano poi, si passa alle maschere medievali, dei riti popolari, dei giullari, della Commedia dell'arte. Il manuale illustra tutte le fasi necessarie per costruire maschere di stoffa e riprodurle, con una minuziosa descrizione dei vari passaggi esecutivi e il supporto di un'accurata documentazione fotografica. Un libro rivolto non solo agli "addetti ai lavori" (scenografi e scenotecnici, maestri cartapestai, studenti delle Accademie di Belle Arti e dei Licei artistici) ma a chiunque voglia cimentarsi nell'arte della maschera, pur senza avere alcuna esperienza manipolativa nel settore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flammia Ezio
  • Audino
  • Taccuini
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2022
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788875275129

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte della maschera di stoffa. Conoscere e realizzare maschere ad uso teatrale e ludico