L'integrazione degli stranieri in Svizzera. Genesi ed evoluzione dei significati giuridici

di Flora Di Donato | Mimesis 2016
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel Quadro di un progetto interdisciplinare destinato a ricostruire, da un lato, i "significati di integrazione" nell'ordinamento giuridico svizzero (top-down) e a verificarne, dall'altro, l'impatto nei percorsi quotidiani degli stranieri (bottom-up), questo volume propone un'analisi accurata di fonti politiche, legislative e giurisprudenziali prodotte lungo l'arco del XX secolo fino ad oggi, sulla tematica degli stranieri. Lungi dall'essere un lavoro meramente ricognitivo, lo studio dei documenti ufficiali mira a rintracciare il processo sociale e giuridico che ha consentito il modellarsi, nel tempo, del concetto di "integrazione degli stranieri" in Svizzera, presentandolo come il risultato di un "dialogo" tra le forze politiche e le istanze sociali, provenienti dal basso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flora Di Donato
  • Mimesis
  • Antropologia della libertà
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2016
  • 133 p.
  • ITA
  • 9788857531830

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'integrazione degli stranieri in Svizzera. Genesi ed evoluzione dei significati giuridici