Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano

di Flores Marcello, Gozzini Giovanni | Laterza 2021
A partire da

24,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

È passato un secolo dalla fondazione del Partito comunista italiano a Livorno, nel gennaio 1921. Nasce allora un piccolo partito, destinato però a diventare uno dei pilastri della Repubblica italiana. Nasce insieme alla vittoria di Lenin e della rivoluzione bolscevica in Russia. E morirà nel 1991, ancora insieme all'Unione Sovietica. Milioni di italiani lo hanno votato, altre decine di migliaia sono stati suoi militanti dedicandogli il loro tempo libero. Eppure all'inizio è una piccola «falange d'acciaio», come la chiama uno dei suoi fondatori, Antonio Gramsci: pochi uomini e qualche donna, uniti dal sogno di «fare come in Russia». Sono destinati a essere sconfitti sanguinosamente dal fascismo di Mussolini. Ma resisteranno, tra mille difficoltà, continuando a inseguire quel sogno. Il libro ripercorre non solo le vicende organizzative e la storia politica del partito, ma anche gli itinerari personali di vita di alcuni dei suoi dirigenti: Bordiga, Gramsci, Togliatti, Tasca, Bombacci. Cerca così di rispondere alla domanda più attuale: come ha fatto quella piccola falange a trasformarsi in un grande partito di massa? Quali bisogni degli italiani è stato capace di interpretare e rappresentare? Che ruolo ha avuto nella politica italiana? Perché è nato? E perché è morto?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flores Marcello, Gozzini Giovanni
  • Laterza
  • Cultura storica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 gennaio 2021
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788858143056

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano