Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini

di Alessandro Focaracci, Focaracci Alessandro | Marsilio 2017
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume tratta gli aspetti economico-sociali, tecnico-scientifici e politico-finanziari connessi alla realizzazione di grandi infrastrutture, quali in particolare i trafori alpini. L'autore presenta in modo organico e commentato il punto di vista degli esperti nei diversi campi del settore mettendo in rilievo la grande attualità dell'argomento e invitando a una riflessione per il futuro. L'auspicio è che riprenda la stagione di programmazione e realizzazione di opere infrastrutturali necessarie al nostro paese per esaltarne la collocazione di congiunzione tra il continente europeo e l'area nord-africana, in una visione produttiva e di sviluppo tecnologico, sociale e culturale. Camillo Benso conte di Cavour nel suo discorso di presentazione al Parlamento sabaudo del tunnel del Moncenisio dichiarò che per realizzare l'unità d'Italia sarebbe stata necessaria una rete di trasporto nazionale. Oggi possiamo dire che per avere «l'Europa» concretamente occorre portare a termine la rete di trasporto attraverso tutti i paesi dell'Unione europea. Grazie ai progressi fatti, i trafori alpini sono diventati una soluzione che permette di risolvere, e allo stesso tempo migliorare, le problematiche della viabilità, dell'urbanistica e non ultimo dell'ambiente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Focaracci, Focaracci Alessandro
  • Marsilio
  • Saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 dicembre 2017
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788831729413

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le grandi infrastrutture e la funzione strategica dei trafori alpini