Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l'organizzazione delle conoscenze

di Flavio Fogarolo, Marco Guastavigna, Guastavigna Marco | Erickson 2013
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da alcuni anni le mappe sono entrate massicciamente nella nostra scuola e sono considerate un indicatore di modernità culturale e di innovazione metodologica. Ma questi strumenti possiedono davvero la capacità di sostenere l'autonomia nello studio senza penalizzare lo studente con eccessivi oneri e tempi di produzione? Il volume - dedicato all'uso didattico e educativo delle mappe come strumento in grado di sostenere l'apprendimento attraverso l'organizzazione visiva, logica e funzionale delle proprie conoscenze analizza e confronta i tipi di rappresentazione grafica più efficaci, ciascuno con un diverso modello logico-visivo e con uno scopo cognitivo differente. Nel volume si forniscono inoltre indicazioni operative per migliorare l'efficacia delle mappe come strumento compensativo per gli alunni con difficoltà di apprendimento o inadeguato metodo di studio, nonché per ridurre i rischi sottesi al loro utilizzo come facilitatori (mappe fornite già pronte): banalizzazione dei contenuti, apprendimento meccanico, atteggiamento passivo da parte dello studente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flavio Fogarolo, Marco Guastavigna, Guastavigna Marco
  • Erickson
  • Le guide Erickson
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 agosto 2013
  • 270 p.
  • ITA
  • 9788859003380

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Insegnare e imparare con le mappe. Strategie logico-visive per l'organizzazione delle conoscenze