Nessuno ascolta il colonnello

di A. Maria Forero Angel, Forero Angel A. Maria | Franco Angeli 2010
A partire da

20,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Guerriglia", "terrorismo", "paramilitari", "violazione dei diritti umani": sono queste le etichette con cui, dall'esterno, ci si rappresenta comunemente la situazione colombiana - una situazione che sembra immobile da oltre cento anni. Come percepiscono il conflitto interno, la "guerra civile colombiana", coloro che la vivono e la combattono in prima persona? Che cosa pensano di se stessi e della propria storia i soldati e gli ufficiali che, secondo il Codice d'onore, giurano "fedeltà e lealtà alla Colombia e al mio esercito"? Nessuno ascolta il colonnello non offre risposte univoche: è un testo discontinuo, a più voci, al limite tra etnografia, antropologia del potere, teatro, storia e autobiografia; secondo il suggerimento di Clifford Geertz, "assomiglia più a un collage che a un affresco". Nello sforzo doloroso di osservare da vicino l'esercito - di ascoltare al di là di ogni pregiudizio la voce dei colonnelli - l'autrice presenta al lettore frammenti contraddittori, dal cui accostamento emerge l'immagine inconsueta, complessa e articolata di una nazione in stato di emergenza permanente. Convivono, nel testo, le voci dei generali e dei presidenti, la cronaca dei massacri, le ricostruzioni degli storici, le parole e le cicatrici dei soldati: perché è impossibile parlare della Colombia senza parlare dei militari che nel nome della patria hanno ucciso e sono stati uccisi, senza parlare del loro rapporto con la politica, della loro idea di nazione, dei loro eroi e delle loro vittime.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • A. Maria Forero Angel, Forero Angel A. Maria
  • Franco Angeli
  • Sociologia militare
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 ottobre 2010
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788856830132

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nessuno ascolta il colonnello