Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

di Foresta Martin Franco, Polizzi Patrizia | Villaggio Letterario 2021
A partire da

12,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Usticino è una favola scientifica in cui le rocce di Ustica diventano personaggi, parlano e raccontano la storia della nascita e dell'evoluzione di un'isola di natura vulcanica, oggi totalmente inattiva, che mette in bella mostra crateri, cuscini di lava, depositi di tufi, ceneri e lapilli. È un divertente e istruttivo racconto corale, attraverso cui si apprende come si forma e cresce un monte vulcanico sottomarino, fino ad emergere dal mare e diventare un'isola piccola ma ricca di testimonianze geologiche e vulcanologiche, tanto da essere definita un museo di Scienze della Terra a cielo aperto. Nella favola c'è un protagonista principale, un sasso di lava arrotondato dal moto ondoso, che si chiama Usticino, e che è stato spettatore della formazione dell'isola. Usticino svolge il ruolo di anfitrione: introduce la storia e presenta, uno dopo l'altro, gli altri personaggi-rocce della favola, ognuno dei quali racconta un capitolo, avvincente e denso di colpi di scena, della storia naturale di Ustica. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Foresta Martin Franco, Polizzi Patrizia
  • Villaggio Letterario
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2021
  • 56 p.
  • ITA
  • 9788894548945

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica