Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici

di Formenton Carlo, Girardi Alberto, Merlin Maurizio | Cierre edizioni 2022
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sui Colli Berici meridionali in provincia di Vicenza, tra i comuni di Villaga e di Val Liona, si è sviluppato nel corso dell'800 e fino ai primi decenni del '900 un particolare complesso di forme di architettura rurale in pietra a secco, costituito da terrazzamenti, muretti di contenimento e di confine e manufatti costruiti dai contadini locali, usati come ricoveri per gli attrezzi o come temporanei ripari di fortuna e conosciuti come casotti de pria. La pubblicazione, che si avvale di una ricca documentazione fotografica, illustra le tecniche costruttive, le diverse tipologie e le caratteristiche principali di queste capanne in pietra, uniche nell'ambito dell'intera regione veneta. Il volume sottolinea inoltre il rischio che questo patrimonio, privo di una costante e ordinaria manutenzione, possa nel volgere di pochi decenni andare definitivamente perduto e suggerisce nel contempo le forme di tutela e di valorizzazione che sarebbe invece opportuno adottare per conservarlo, farlo conoscere e utilizzare anche dal punto di vista storico, didattico, turistico e culturale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Formenton Carlo, Girardi Alberto, Merlin Maurizio
  • Cierre edizioni
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 ottobre 2022
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788855201582

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici