Virgilio. Etica poetica politica

di Crescenzo Formicola, FORMICOLA CRESCENZO | Liguori 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

24,49 €

Descrizione

La sensibilità poetica di Virgilio è attraversata da una crescente coscienza del ruolo paideutico, in campo politico e sociale. Una intensa funzione morale è impressa nelle Georgiche e nell'Eneide, che rivelano un'auctoritas non inferiore a quella esercitata da Ottaviano nelle sue responsabilità di governance, all'indomani di Azio. Nell'opera didascalica e nell'epos il Mantovano manifesta, con la progressiva maturazione degli eventi e dei tempi, idee ed ideali, poi interpretati in modo assai controverso, soprattutto sotto la spinta di una ideologizzazione che ha inquinato l'impegno filologico imprigionandolo in assurdi anacronismi e stravolgendolo nelle stesse prerogative. La forma poetica, che modella l'impegno civile, rimane campo d'indagine ineludibile per meglio comprendere il messaggio: l'analisi della componente artistica, che ha ispirato la scrittura, rendendo il prodotto letterario unico ed irripetibile, è vincolante per integrare e completare l'esegesi dei contenuti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crescenzo Formicola, FORMICOLA CRESCENZO
  • Liguori
  • Forme materiali ideologie del mondo ant.
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788820757908

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Virgilio. Etica poetica politica
logo regione