Le poesie

di Ugo Foscolo | Garzanti 2006
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La raccolta documenta l'intero percorso - creativo e umano - di uno dei massimi poeti italiani, dalle prime composizioni giovanili fino alla maturità artistica raggiunta con i Sonetti (1803), il carme Dei sepolcri (1807) e l'incompiuto poema Le Grazie. Spirito inquieto, sempre in bilico tra gli impulsi passionali e l'aspirazione a un equilibrio classico, Foscolo trasferisce sulla pagina questo dissidio interiore. La sua ricerca appare tesa a racchiudere un'impetuosa visione del mondo entro le forme perfette della poesia e a sublimare l'esperienza e le angosce personali nella dimensione universale dell'arte. La catarsi stilistica accompagna la catarsi etica: se nello stile lirico-drammatico dei sonetti vi è ancora traccia del clima passionale dell'Ortis, a partire dai Sepolcri, che immortalano i valori umani e civili di fronte alla devastazione del tempo e della morte, si delinea quella ricerca della bellezza e dell'armonia come ideali non solo estetici che culmina nella dimensione mitica e classicheggiante del poema dedicato alle Grazie. Introduzione, note e commenti di Marcello Turchi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ugo Foscolo
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2006
  • 543 p.
  • ITA
  • 9788811360827

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le poesie