Etica e pedagogia. Linee di teorizzazione etica e pedagogica nel pensiero classico e medievale

di Francesca Caputo | Pellegrini
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'attualità e la vivacità del dibattito intorno alla problematica etica rendono indispensabile uno studio capace di fornire una sintesi complessiva dei princìpi classici dell'etica sui quali esercitare la propria riflessione alla luce degli sviluppi etici di oggi. Questo libro - che fa parte dello studio Etica e Pedagogia articolato in tre volumi - presenta alcuni esempi di problemi etici nel pensiero filosofico classico e medievale. Il proposito è di coglierne i nessi e i legami logici con la pedagogia. A tal scopo si è proceduto differenziando strutturalmente l'etica in altri discorsi, come quello concernente la paideia e la formazione teleologica (pensiero greco classico) e la formazione teologica (pensiero medievale). Tali dottrine assumono a tutt'oggi un rilievo specifico nell'ambito di una teoria com'è quella pedagogica che ha conseguito ormai autonomia e specificità proprie rispetto alle varie discipline, considerato che delineano varie ipotesi di soluzione rispetto all'educazione e alla formazione che dimostrano già alle origini del pensiero filosofico occidentale la difficoltà di fondazione teorica del discorso pedagogico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Caputo
  • Pellegrini
  • Pedagogia teoretica e pratica
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788881019755

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Etica e pedagogia. Linee di teorizzazione etica e pedagogica nel pensiero classico e medievale