Descrizione
Una raccolta di frammenti, di immagini di un vissuto difficile da collocare temporalmente poiché quel sorriso evocato nel titolo, pur appartenendo ad un "altro" tempo (e a un altro mondo), continua ad essere presente nella quotidianità, nei gesti, nei sogni dell'Io lirico, un volto dunque come uno specchio in cui confondersi, e il femminile qui narrato difatti si parcellizza in tante schegge quante sono queste poesie. È spesso una figlia a scrivere e a dare carattere epistolare a questa raccolta di versi estremamente narrativa, prosastica. È una figlia che si confonde con una madre "dissolta" in giorni di dolore e rabbia, ma anche di tenerezza e vicinanza. Colpisce di questa silloge la capacità dell'autrice di evocare sia atmosfere "personali" (familiari, intime), sia immagini dal mondo, anche con rimandi a temi sociali forti, impegnativi. Francesca de Simone dunque si avventura in un viaggio all'interno di sé che inevitabilmente le impone di fare i conti con ciò che la circonda, e con ciò che ha perduto, ma finanche, fortunatamente, con quello che l'attende alla fine del viaggio, alla fine del libro.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Francesca De Simone
-
Gruppo Albatros Il Filo
-
Nuove voci
-
2009
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 gennaio 2009
-
47 p.
-
ITA
-
9788856708035