Il sequestro dell'anima. Natura e funzione del sequestro in materia di proprietà intellettuale

di Francesca Ferrari | Giappichelli 2016
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La lunga durata delle cause di merito ha condotto ad un progressivo allontanamento della pronuncia giudiziale rispetto al momento sintomatico delle concrete esigenze di tutela che le norme di diritto sostanziale mirano a salvaguardare. Si parla dunque, da alcuni anni, di sommarizzazione del processo civile. Tale sommarizzazione è tanto più evidente in quei settori, le è quello della proprietà intellettuale, nei quali la rapida obsolescenza dei prodotti determina una situazione in cui la tutela giurisdizionale è effettiva solo nella misura in cui si addivenga ad un risultato in tempi brevi. Le violazioni in materia di diritto industriale e della proprietà intellettuale generano solitamente un danno peculiare, che non si risolve nel danno economico alle imprese titolari delle privative e che ha una naturale capacità espansiva, tale per cui con il trascorrere del tempo tende a diventare irreversibile. Proprio per queste ragioni le misure cautelari in questo settore sono divenute assolutamente e profondamente indispensabili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Ferrari
  • Giappichelli
  • Quaderni di AIDA
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2016
  • 326 p.
  • ITA
  • 9788892103825

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sequestro dell'anima. Natura e funzione del sequestro in materia di proprietà intellettuale