Scritture e governo dello Stato a Firenze nel Rinascimento. Cancellieri, ufficiali, archivi

di Francesca Klein | EDIFIR 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra il Tre ed il Cinquecento la parabola delle vicende politiche fiorentine fu segnata dalla lunga durata delle forme "repubblicane". Ma in profondità ampie cesure e grandi mutamenti intervennero a riconfigurare la città nel suo divenire stato territoriale. Nel chiuso del Palazzo, oppure "al campo", un complesso apparato di professionisti della documentazione scritta, esperti di diritto e di oratoria, accompagnò il consolidamento dello spazio politico che Firenze riuscì a conquistarsi tra le potenze della penisola italiana. I saggi qui raccolti tratteggiano il profilo individuale, le appartenenze, lo statuto professionale e le pratiche di scrittura di notai, ufficiali, segretari della "cancelleria fiorentina". Collocate in una posizione intermedia tra auctoritates emergenti e società corporata, tra governanti e governati, queste figure furono protagoniste vivaci e consapevoli del diverso assestarsi della costituzione fiorentina nel "Rinascimento". I "cancellieri", attraverso un dinamico uso del sapere giuridico, della comunicazione e delle scritture documentarie, contribuirono a dare una forma pubblicamente riconosciuta ad una realtà politica in corso di svolgimento e ridefinizione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Klein
  • EDIFIR
  • Studi di storia e documentazione storica
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 settembre 2013
  • 317 p.
  • ITA
  • 9788879706100

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scritture e governo dello Stato a Firenze nel Rinascimento. Cancellieri, ufficiali, archivi