Descrizione
Grazia Toderi guarda il mondo da una prospettiva rovesciata, mostra come anche le cose più ovvie e banali possano apparire straordinarie se raccontate in modo diverso. Va al di là dell'abitudine e della realtà. Questo catalogo, contemporaneo alla mostra allestita al PAC (Padiglione d'Arte Contemporanea) di Milano si propone di mostrare come, osservati dalle stelle, messi a fuoco da inquadrature insospettabili, alla Hitchcock, nelle mani dell'artista un palazzo, una chiesa, un campo sportivo, una città - luoghi conosciuti, dove vanno in scena relazioni sociali e quotidianità - finiscono col diventare territori della fantascienza, labirinti cosmici o astronavi, basi spaziali o costellazioni. La Toderi parte da "Nontiscordardime", video del 1993: una piantina investita da un getto resiste sotto lo sguardo di una telecamera fissa. Il brivido dell'infinito appare dal 1996: una bambolina ruota con una palla rossa mentre sfilano sullo sfondo immagini della conquista della Luna ("Nata nel '63"). Lo sguardo si allarga nel 2001 a visioni aeree di città che divengono anelli spaziali, geometrie di luce: Roma, Firenze, Londra. Il volume è il Catalogo della mostra di Milano (PAC, 14 dicembre 2006-11 febbraio 2007).
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Francesca Pasini
-
Skira
-
Arte moderna. Cataloghi
-
2007
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
24 gennaio 2007
-
176 p.
-
ITA
-
9788861300194