Oltre i limiti del turismo all'italiana

di Francesca Traclò, Walter Tortorella | Il Mulino 2007
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da oltre mezzo secolo il turismo internazionale è in continuo sviluppo, registrando il non trascurabile incremento medio annuo del 4,1%. Nel 2006 vi sono stati 846 milioni di arrivi internazionali, e per il 2020 se ne prevedono un miliardo e mezzo; le entrate hanno superato i 500 miliardi di euro e le previsioni indicano una crescita costante nei prossimi 15 anni. Lo sviluppo del turismo nell'area asiatica, l'affermarsi di nuove destinazioni, la riduzione dei costi di trasporto incrementano il livello di competitivita, e spostano la frontiera dell'efficienza sempre più avanti. Come si colloca l'Italia in questo quadro? Il nostro paese ha ridotto negli anni la sua quota di mercato e oggi è il quinto al mondo per arrivi internazionali. Si trova dunque di fronte a una sfida importante, perché il turismo è un settore strategico che coinvolge una pluralità di attori pubblici e privati. Muovendo da tali premesse, gli autori di questo volume si interrogano sulle potenzialità espresse e inespresse del turismo italiano e su quali siano i limiti da superare per renderlo competitivo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Traclò, Walter Tortorella
  • Il Mulino
  • Percorsi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2007
  • 381 p.
  • ITA
  • 9788815118066

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Oltre i limiti del turismo all'italiana