Chimica e storia dell'arte. L'iconografia alchemica e chimica nei secoli

di Francesco Cardone, Gloria Oliveto, Luigi Campanella | Universitalia 2012
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La ricomposizione fra le cosiddette due culture è uno degli obbiettivi che i nuovi corsi formativi perseguono. Nel campo dei Beni Culturali la tradizione e la storia del nostro Paese hanno favorito, nella fase del boom economico, una disarticolazione fra le scienze umanistiche, tradizionalmente accreditate della loro gestione e diffusione, e le scienze esatte e della vita, tradizionalmente impegnate nei progetti di Studio e Ricerca. La nascita di Corsi di Laurea Scientifici nel settore dei Beni Culturali ha obbligato a riconsiderare i piani educativi e formativi. La Chimica per la sue caratteristiche di flessibilità e creatività è fra le scienze esatte, quella che ha più titolo per fungere da ponte fra le due culture. In questa logica e con questa prospettiva nasce questo testo rivolto soprattutto agli studenti di scienze umanistiche alle prese con le scienze esatte, affinchè ne comprendano la necessaria integrazione, ma capace - gli autori sperano - di stimolare interesse e curiosità nel cittadino comune, soprattutto se giovane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Cardone, Gloria Oliveto, Luigi Campanella
  • Universitalia
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2012
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788865072745

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chimica e storia dell'arte. L'iconografia alchemica e chimica nei secoli