Sprechi e affari della formazione italiana

di Francesco Florenzano | EdUP 2007
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'1,2% del PIL, ovvero circa 15 miliardi di euro, è la spesa complessiva per la formazione in Italia (esclusa la Scuola e l'Università). Un fiume di denaro che rende tutti contenti, per cui nessuno vede, sente e parla. Questo libro è un'inchiesta sull'utilizzo dei fondi Europei e su quelli che i singoli cittadini, lavoratori e non, investono per il loro futuro. Tutti questi soldi non producono lavoro e inoltre, in buona parte, non formano nessuno. Il libro svela le truffe nei confronti dell'Europa: milioni di euro che vengono sottratti attraverso società fantasma, corsi che non vengono realmente erogati e nominativi fittizi dati ai partecipanti. L'autore svela come si perpetua lo spreco e come si realizzano gli affari, fino al momento dell'intervento dei Carabinieri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Florenzano
  • EdUP
  • Terzo millennio
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2007
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788884211538

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sprechi e affari della formazione italiana