1908. La notte del terremoto

di Francesco Grasso | Meridiano Zero 2017
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Messina, 28 dicembre 1908: un terremoto di potenza mai registrata prima uccide 120.000 persone, radendo al suolo paesi e porti sulle due sponde dello Stretto. I primi a prestare soccorso alla popolazione sono i marinai di una flotta da guerra russa, alla fonda davanti a Messina, e gli uomini di una squadra navale britannica, anch'essa ormeggiata in rada. Ma perché due nutrite flotte da guerra si fronteggiano proprio nell'esatto luogo e istante della catastrofe? Che cosa stanno cercando, russi e inglesi, nelle acque siciliane? Forse i servizi segreti dello zar e l'intelligence britannica hanno previsto l'evento? È possibile che due delle maggiori potenze mondiali siano sulle tracce di un'arma in grado di... provocare terremoti? In questa ipotesi, che relazione esiste tra la catastrofe che distrugge Messina e il misterioso "evento Tunguska", abbattutosi pochi mesi prima sulla remota Siberia? Pubblicato per la prima volta con nel 2013 il titolo "Come un brivido nel mare" da Nemo editrice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Grasso
  • Meridiano Zero
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 luglio 2017
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788882374495

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 1908. La notte del terremoto