Miti e mondi vittoriani. La cultura inglese dell'Ottocento

di Francesco Marroni | Carocci 2004
A partire da

21,70 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume prende in esame la cultura inglese dell'Ottocento tenendo conto della complessità e delle contraddizioni della società vittoriana. Ossessionati dall'idea di vivere in una fase di transizione, pensatori come Thomas Carlyle, J. S. Mill e Matthew Arnold furono gli interpreti più autorevoli di un periodo che segna la fine di tutte le certezze e l'inizio di quello che Thomas Hardy chiama "il vizio moderno dell'irrequietezza". Nella persistenza di una visione del mondo ancora improntata al mito romantico, gli scrittori vittoriani scrissero opere in cui le irrisolte dicotomie - passato e futuro, campagna e metropoli - divennero la scena di una crisi profonda che interessò la società, ma anche le modalità della rappresentazione artistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Marroni
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 febbraio 2004
  • 262 p.
  • ITA
  • 9788843028436

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Miti e mondi vittoriani. La cultura inglese dell'Ottocento