Bucolicum carmen. Testo latino a fronte

di Francesco Petrarca | Manni 2004
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il "Bucolicum carmen", apparentemente la meno petrarchesca fra le opere di questo grande poeta, fu scritto e riscritto fra il 1346 e il '47 a Valchiusa, dimora prediletta, e poi nel 1357 a Milano, sotto la protezione dei Visconti. La forma è, appunto, pastorale, la sostanza è invece metaforica, con guizzi improvvisi di ardente poesia. In essa appare il Petrarca intimo, tutto passioni (anche politiche) ardenti, e al tempo stesso mutevoli: la morte del re Roberto D'Angiò, la rivolta romana del notaro Cola di Rienzo, la corruzione della Curia papale, l'amore intenso e persino carnale di Laura. Il velo dell'ambiente pastorale è come squarciato da questi bagliori di sdegno, compianto, sensualità, impegno civile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Petrarca
  • Manni
  • -
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2004
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788881765812

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bucolicum carmen. Testo latino a fronte