Homo homini lupus. Saggio sulla ricchezza delle nazioni. Le origini della crisi

di Francesco Puglioli, Ilario Lodi | Ananke 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se qualcuno oggi scoprisse come produrre energia in modo intelligente e a costo zero, domani assisteremmo al crollo del nostro sistema finanziario, politico e sociale. Perché tutte le economie evolute entrerebbero in una drammatica fase di recessione, trascinate a fondo dal collasso del comparto energetico. Il fatto che una soluzione intelligente si possa rivelare catastrofica è un paradosso, ma anche una delle tante possibili conseguenze del presupposto filosofico su cui si reggono la cultura, l'economia e la politica del mondo occidentale. Homo homini lupus, ossia: l'uomo è pericoloso e lo stato è istituito al fine di fornire protezione di fronte a questa minaccia. Nel libro si mette in discussione questa concezione tragica della vita umana, economica, politica e sociale, di cui sono permeate le nostre visioni attuali e la nostra cultura, proponendo un'ipotesi differente. Una, tra le infinite possibili vie d'uscita dal vicolo cieco in cui sembra che la nostra civiltà abbia finito per infilarsi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Puglioli, Ilario Lodi
  • Ananke
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 settembre 2012
  • 107 p.
  • ITA
  • 9788873254867

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Homo homini lupus. Saggio sulla ricchezza delle nazioni. Le origini della crisi