La generazione inversa. Ovvero come il Figlio genera il Padre. Trattato teologico-filosofico sull'origine della vita

di Franz Emanuele | Audax 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La tesi è che il figlio generi il padre, tale processo, secondo l'innovativa visione dell'autore, prende il nome di "generazione inversa". Il lavoro si compone di due parti: l'argomento teologico e l'argomento matematico. Con i testi dei Padri della Chiesa alla mano, l'autore ipotizza che non solo dal Padre si è generato il Figlio, ma che anche dal Figlio si è generato il Padre e avanza l'ipotesi di una Trinità danzante in cui ogni elemento genera l'altro. La seconda parte del lavoro si occupa di mostrare svariati esempi della matematica e della fisica in cui il contenuto (il "figlio") è in grado di "generare" l'insieme che lo contiene (il "padre"). In conclusione l'autore avanza il sospetto che una tal "generazione inversa" debba porsi anche sul piano biologico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franz Emanuele
  • Audax
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2020
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788896144459

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La generazione inversa. Ovvero come il Figlio genera il Padre. Trattato teologico-filosofico sull'origine della vita