L'arma segreta del Duce. La vera storia del carteggio Churchill-Mussolini

di Franzinelli Mimmo, Mimmo Franzinelli | Rizzoli 2015
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Si apre la caccia alla borsa di Mussolini, ricolma di documenti selezionati e custoditi gelosamente dal Duce, che da quel materiale si ripropone grandi vantaggi politici. Nel dopoguerra si favoleggia di importantissime lettere di Vittorio Emanuele III, Adolf Hitler, Dino Grandi, Pietro Badoglio, De Gasperi e soprattutto di Winston Churchill. "Per l'Italia valgono più di una guerra vinta" aveva confidato il Duce al gerarca Alessandro Pavolini. Dopo il crollo del fascismo, i documenti autentici si mescolano alle contraffazioni, dando vita a campagne scandalistiche che appassionano gli italiani. Le misteriose lettere riguarderebbero l'entrata in guerra dell'Italia nel 1940 e l'accordo segreto secondo cui, in caso di sconfitta della Gran Bretagna, Mussolini avrebbe mitigato le pretese di Hitler al tavolo della pace in cambio di concessioni territoriali. Ma cosa conteneva veramente quel carteggio? E cosa nasconde il lucroso mercato di apocrifi maturato nel dopoguerra? Che credito meritano i clamorosi documenti apparsi sulla stampa negli anni Cinquanta e che divennero oggetto di negoziazioni, ricatti, speculazioni tra Italia e Svizzera, Germania e Regno Unito? Luogo di stampa: Milano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franzinelli Mimmo, Mimmo Franzinelli
  • Rizzoli
  • Saggi italiani
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 aprile 2015
  • 437 p.
  • ITA
  • 9788817080583

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arma segreta del Duce. La vera storia del carteggio Churchill-Mussolini