I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane

di Fratus Tiziano, Tiziano Fratus | Bompiani 2017
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli alberi più antichi delle nostre città hanno uno strano destino: li sfioriamo, li guardiamo ogni giorno, ma difficilmente i nostri occhi vanno oltre. Eppure sono le creature più longeve della Terra: quando nasciamo sono già lì e con buona probabilità ci sopravviveranno. Testimoni muti delle epoche, assistono apparentemente impassibili ai cambiamenti ambientali e allo scorrere delle nostre vite. Alcuni di loro hanno fisionomie e storie eccezionali, sono individui unici e riconoscibili. Tiziano Fratus, appassionato e scrupoloso cercatore di alberi, col piglio rigoroso del naturalista e il suo inconfondibile afflato poetico, ci offre un viaggio inedito attraverso le città d'Italia in cui è possibile incontrare questi immensi eremiti secolari e ci invita a guardarli con attenzione, ad ascoltarli. Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari sono solo alcune delle tappe di questo itinerario che attraverso apposite mappe e un ricco apparato di immagini mostra il lato più ancestrale dei luoghi che pensiamo di conoscere meglio, in cui le storie dei giganti arborei si intrecciano a quelle degli umani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fratus Tiziano, Tiziano Fratus
  • Bompiani
  • Overlook
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 settembre 2017
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788845294150

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane