Filosofia e psicoanalisi

di Sigmund Freud | UTET Università 2008
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1899 venne pubblicata in tedesco "L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud: nasceva la psicoanalisi. Da allora nulla sarebbe più stato uguale a prima: grazie al lavoro di Freud, infatti, cambiò radicalmente il modo in cui l'uomo si rapporta con il mondo e con se stesso. La psicoanalisi apriva agli insondabili misteri racchiusi nella mente dell'uomo. Se fino a oggi, però, accostarsi a Freud pareva un'impresa assai ardua (anche solo per la straordinaria quantità di scritti), adesso grazie alla selezione operata da Sergio Moravia, chiunque può cominciare il suo cammino. "Filosofia e psicoanalisi" è infatti un'ampia antologia di scritti di Freud, offerti al lettore per consentirgli un più agevole e fruttuoso approccio al padre della psicoanalisi: un volume in cui i percorsi di lettura, intersecandosi in una fitta rete interdisciplinare, attestano la grande, innovatrice ricchezza dell'immagine freudiana dell'uomo. Attraverso l'apparato delle note e la vasta introduzione (corredata da un'aggiornata bibliografia), Sergio Moravia da un lato dimostra la complessità del sapere di Freud, dall'altro quanto esso contenga ed esplichi un'attenta e complessa serie di tesi filosofiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sigmund Freud
  • UTET Università
  • -
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 giugno 2008
  • 366 p.
  • ITA
  • 9788860081094

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofia e psicoanalisi