Filosofia della natura. La lezione del 1819-1820

di Friedrich Hegel | Franco Angeli 2007
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La lezione del 1819-20 è il primo corso che Hegel tenne a Berlino sulla filosofia della natura. Non è un testo originale di Hegel, ma un manoscritto. Questa circostanza non limita affatto il valore teorico-storico dello scritto. Anzi l'opera presenta due aspetti particolarmente innovativi. Il primo riguarda la costruzione interna del concetto nel senso che se nella prima edizione dell'Enciclopedia la sezione della natura muove direttamente dall'analisi di questo concetto nell'intento di circoscrivere il concetto stesso e portare alla luce il suo modo di essere peculiare, in questo primo corso, Hegel fa procedere la costruzione logico-oggettiva della natura da una serie di osservazioni che hanno a che fare in generale con le modalità di comportamento dell'uomo nei suoi confronti. Il secondo aspetto concerne l'esposizione del concetto, la cui sistematicità non si sviluppa, come è consuetudine rigorosa del procedere hegeliano, dalla forma immanente del concetto stesso; l'oggettivazione del concetto è affidata singolarmente a una connessione continua dei due piani: quello teoretico e quello empirico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Friedrich Hegel
  • Franco Angeli
  • Filosofia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 gennaio 2007
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788846481627

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofia della natura. La lezione del 1819-1820