La passione di conoscere. Storia intima della scienza che ha cambiato il mondo

di Andrea Frova, Frova Andrea | Rizzoli 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli ultimi cinquant'anni della nostra storia, grazie all'impiego di nuovi, straordinari materiali - i semiconduttori, alla base della nostra elettronica - sono stati segnati da un impressionante sviluppo scientifico e tecnologico. Una rivoluzione che Andrea Frova, fisico e saggista, ha potuto seguire giorno per giorno grazie all'assidua frequentazione dei suoi protagonisti e che ora ripercorre in questo libro di sapore autobiografico, passandone in rassegna i momenti fondamentali. Un viaggio nella memoria che ci porta a tu per tu con i grandi scienziati e con le invenzioni che ci hanno cambiato la vita: da John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley, gli inventori del transistor, ai molti vincitori di Nobel - Nevill Mott, Leo Esaki, Horst Störmer e anche i maggiori esperti italiani, come Gianfranco Chiarotti, Giuseppe Franco Bassani - che con le loro scoperte hanno contribuito alla nascita dell'era digitale che stiamo vivendo, emblematicamente illustrata dal genio di Steve Jobs. L'avventura di un attore e testimone italiano, una riflessione sullo statuto della scienza e sul valore che essa rivestirà nel futuro del nostro pianeta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Frova, Frova Andrea
  • Rizzoli
  • BUR Saggi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2012
  • 340 p.
  • ITA
  • 9788817057523

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La passione di conoscere. Storia intima della scienza che ha cambiato il mondo