La sacra ancora. Il principio scritturale nella riforma zwingliana (1522-1525)

di Fulvio Ferrario | Claudiana 1993
A partire da

5,42 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ancora oggi quando si parla di Riforma protestante del XVI secolo, si pensa immancabilmente a Lutero. Eppure la Zurigo di Zwingli costituisce un centro del tutto autonomo e indipendente della Riforma con caratteristiche proprie che trovano le loro radici nell'umanesimo erasmiano. Ed è per questa sua ascendenza umanistica che il pensiero zwingliano dovrebbe risultare più vicino alla sensibilità dei paesi latini rispetto al robusto pensiero monastico luterano. Zwingli è un prete-umanista chiamato a predicare a 35 anni dal pulpito della cattedrale del partito filo-papale. In pochi anni diventa il Riformatore della città con l'accordo del Consiglio cittadino e crea una scuola superiore di studi biblici. Sono gli anni decisivi della Riforma europea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fulvio Ferrario
  • Claudiana
  • Studi storici
  • 1993
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1993
  • 313 p.
  • ITA
  • 9788870161793

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La sacra ancora. Il principio scritturale nella riforma zwingliana (1522-1525)