Pensare altrimenti

di Diego Fusaro, Fusaro Diego | Einaudi 2017
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da sempre, sia pure in forme diverse, gli uomini si ribellano. Difficilmente le rivolte si lasciano ricondurre a un paradigma unitario, ma presentano come orizzonte comune la rivendicata antitesi rispetto a un ordine costituito o a un «comune sentire» che si pretende giusto. La cellula genetica del dissenso corrisponde a un sentire altrimenti che è, già virtualmente, un sentire contro: e che, per ciò stesso, può trapassare nelle figure concrete in cui il dissentire si cristallizza facendosi operativo. Il pensiero ribelle deve costituire oggi il gesto primario contro l'uniformazione globale delle coscienze che si sta registrando nell'orizzonte del nuovo pensiero unico e del falso pluralismo della civiltà occidentale. Diego Fusaro si propone qui di analizzare le figure del pensare altrimenti, le declinazioni storiche del dissenso e la sua fenomenologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Diego Fusaro, Fusaro Diego
  • Einaudi
  • Vele
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2017
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788806228316

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pensare altrimenti