Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi di alcune tragedie greche di Eschilo, Sofocle ed Euripide

di Fusco Antonio | Franco Angeli 2023
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ha come oggetto l'analisi di alcune tragedie greche in una prospettiva psicologica. L'autore si propone di studiare l'argomento in modo nuovo, fornendo delle originali chiavi di lettura dei testi che possano ampliarne il significato e la comprensione. La metodologia adottata prevede uno studio accurato delle opere e, in particolare, l'analisi delle caratteristiche psicologiche dei personaggi (colti nei loro dinamismi psichici come se fossero creature vive) e delle motivazioni alla base dei loro comportamenti. La trattazione tenta di svelare il profondo spessore psicologico dell'opera dei tre grandi tragici greci - Eschilo, Sofocle ed Euripide - e offre una differente chiave di approfondimento, scrutando in quella zona oscura in cui si agita la creatura umana che, per dirla con Shakespeare, spesso "fa molto rumore che non significa nulla". Il nostro auspicio è che questo testo si possa rivelare una fucina utile di riflessioni e un innovativo contributo al dibattito sul tema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fusco Antonio
  • Franco Angeli
  • Serie di psicologia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 settembre 2023
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788835148869

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi di alcune tragedie greche di Eschilo, Sofocle ed Euripide