Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium

di G. Franco Greppi, Stefania Mura | EDES
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'era post-genomica ha assistito al rapido sviluppo di nuovi metodi per lo studio di complessi profili proteici e per l'espressione genica in tessuti e cellule. Questo nuovo campo di ricerca, comunemente denominato genomica funzionale, focalizza l'attenzione sulla dissezione delle reti molecolari che sono alla base delle funzioni cellulari e dei processi fisiologici. L'analisi del proteoma, definito come la caratterizzazione del contenuto proteico di cellule, tessuti, organi o fluidi biologici espresso da un genoma, mira allo studio dei complessi schemi di espressione e di trasformazione delle proteine prodotte da un organismo vivente. Diversamente dal "genoma", il termine "proteoma" definisce uno stato dinamico soggetto ad una moltitudine di cambiamenti di natura molto differente come la crescita, il differenziamento, il trattamento con farmaci, la malattia e così via. Negli anni '70, O'Farrel riportò che gli strumenti proteomici avrebbero incluso tecnologie basate su metodi elettroforetici e cromatografici. Recentemente, nuove tecniche basate sulla spettrometria di massa (MS) e tecnologie bioinformatiche hanno ampliato lo spettro degli strumenti proteomici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • G. Franco Greppi, Stefania Mura
  • EDES
  • Saggi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788860252319

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium