Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato

di G. Maria Varanini, Guido Castelnuovo, Renato Bordone | Laterza 2004
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel processo medievale di trasformazione dei signori delle campagne in nobili, l'Italia centro-settentrionale rappresenta un caso. La sua nobiltà urbana condivide con l'élite signorile del contado stili di vita, ma si distingue per la formazione del reddito, il controllo dell'amministrazione e della magistratura e la forte vocazione cittadina. Non legittimata formalmente dal principe, ma direttamente dal sentimento di dignità municipale, questa nuova nobiltà si identifica con la classe dirigente dando seguito a quell'equivoco nobiliare tutto italiano che perdurerà nella sostanza ancora per tutto l'Antico Regime.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • G. Maria Varanini, Guido Castelnuovo, Renato Bordone
  • Laterza
  • Manuali Laterza
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 aprile 2004
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788842072416

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato