Da lei Dio prese il latte. Una collezione di incisioni dei maestri dal secolo quindici al secolo venti

di G. Paolo Bonani, Maddalena Parise | Iacobellieditore 2010
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La prima data che registra la collezione di incisioni qui presentata è quella del luglio 1986. I cercatori erano a a Clairvaux, in Provenza. Avevano stabilito, dopo una stagione di visite a chiese e santuari mariani, soprattutto in Centritalia, che il tema iconografico del latte di Maria dato a Gesù valeva l'impresa. Il soggetto sacro ha giustificato la raccolta, come argomento teologico e devozionale, prima che iconico ed artistico. Piaceva come soggetto spirituale di ispirazione umana, oltre che religiosa. La Madonna è una creatura particolare e la sua opera è un evento molto speciale nella storia dell'umanità e della salvezza cristiana. L'intimità unica, prima nel ventre, poi sul seno, con il Cristo è un luogo di attrazione per ogni misticismo e preghiera. Maria è rosa mystica, espressione della tenerezza verso il Salvatore del mondo. Il quale, nella mente del cristiano, è Carne della carne di Maria, Sangue del sangue di Maria, procedente dallo Spirito e dal Padre. Avevamo cominciato a raccogliere documentazione, pubblicazioni, santini, stampati e libri di ogni tipo, che toccassero o sfiorassero il tema dell'allattamento virgineo. Ad un certo punto è nata la voglia di sorpassare lo stadio del "collettame", che già ben serviva a comporre importanti, ma incomplete geografie mentali sull'argomento e di realizzare una visione più compiuta del tema...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • G. Paolo Bonani, Maddalena Parise
  • Iacobellieditore
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2010
  • 298 p.
  • ITA
  • 9788862521628

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Da lei Dio prese il latte. Una collezione di incisioni dei maestri dal secolo quindici al secolo venti