Il pensiero filosofico e politico di Sebastiano de Apollonia. Un'introduzione

di Gabriele De Anna | Forum Edizioni 2007
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume propone un'analisi critica del pensiero di Sebastiano De Apollonia (1792-1864) soffermandosi dapprima sulla teoria della conoscenza e sulla metafisica e quindi sulle conseguenti posizioni etiche e politiche. Sacerdote e docente di filosofia presso il seminario di Udine, De Apollonia fu sospeso dall'insegnamento su ordine delle autorità austriache a causa della sua presunta compromissione con i moti del "48 in Friuli. Il testo propone elementi utili ad approfondire la conoscenza del periodo risorgimentale italiano, permettendo di capire le ideologie che si confrontavano nelle vicende che condussero all'unità d'Italia, e il ruolo degli uomini di chiesa nei moti rivoluzionari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gabriele De Anna
  • Forum Edizioni
  • Etica pol. dir. Friuli fil. prassi. Saggi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788884203298

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il pensiero filosofico e politico di Sebastiano de Apollonia. Un'introduzione