Papa Francesco e la crisi planetaria. Tra speranza di salvezza e distruttività umana

di Gabriele Lino Verrina | Aracne
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La crisi planetaria ha assunto dimensioni tanto rilevanti da far temere che l'umanità sia costretta a scegliere tra la speranza di salvezza cristiana e la distruttività umana. Ogni persona, per superare questo dilemma ineludibile, può svolgere una funzione profetica, diffondendo nel mondo la viva e attuale testimonianza del Cristo. Il profeta condivide l'amore per il suo popolo con scelte segnate dalla fede, in un periodo in cui è facile notare in molte persone un sorriso di sufficienza, perché ritengono la ricerca dell'Assoluto inidonea a illuminare le nostre scelte. Papa Francesco si rivolge a tutti gli uomini, soprattutto ai sofferenti ed emarginati, sull'esempio del samaritano e alla luce del Concilio Vaticano II. L'utopia può inverarsi nella storia e alimentare la speranza in un futuro migliore, recuperando i valori della creatività e della spiritualità. Dostoevskij insegna che "se Dio è morto, tutto è possibile". Nel vortice del nulla, l'uomo diventa domanda a se stesso e nel profondo del suo cuore si affaccia l'indistruttibile nostalgia di Qualcuno che accolga il suo dolore e le sue lacrime.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gabriele Lino Verrina
  • Aracne
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 344 p.
  • ITA
  • 9788854899544

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Papa Francesco e la crisi planetaria. Tra speranza di salvezza e distruttività umana