Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna

di Gabriele Zelli, Marco Viroli | Il Ponte Vecchio 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Forse solo quanti sono costretti a lasciare il luogo della loro vita e della loro origine sanno per intero quanto significhi il paese in cui viviamo, gli amici con i quali siamo cresciuti, l'andirivieni delle strade e dei vicoli della città nella quale abitiamo: insomma, tutto ciò che ha contribuito potentemente a definire la nostra identità: perché, in grandissima parte, noi siamo la terra in cui viviamo e, insieme, la somma delle memorie del nostro villaggio. Marco Viroli e Gabriele Zelli conoscono ormai da gran tempo il profondo significato della identità; allo stesso modo sanno quanto sia preziosa la categoria della forlivesità, della quale hanno chiaro chi sono essi stessi e i loro concittadini, e per questo da anni interrogano le memorie della città. Così ora tornano a fare in questo libro, nel quale rivive la remota Forlì medievale di Dante, di Barbara Manfredi, di Caterina Sforza, fino al nostro tempo, alle sue allegrezze e ai suoi drammi: il liscio romagnolo, la passione per il ballo, i murales cileni simbolo di libertà, la tragica morte di Roberto Ruffilli: un vasto arazzo, un bene prezioso da conservare, un deposito di passione civica e di memorie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gabriele Zelli, Marco Viroli
  • Il Ponte Vecchio
  • Vicus. Testi e documenti di storia locale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 dicembre 2016
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788865415948

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna