Tristezza. Dalla rassegnazione alla creatività fragile

di Gabrielli Fabio, Tettamanti Valentina | la Bussola 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Gli autori, nel libro precedente, "Restare a casa. Piccolo alfabeto del contagio", avevano affrontato la pandemia a partire dal modo con cui l'abbiamo vissuta e attraversata nel chiuso delle case. Una sorta di alfabeto delle cose come riproduzione carnale dei codici dell'anima. In questo nuovo contributo, essi cercano di offrire al lettore una chiave interpretativa della permanenza e della recrudescenza del tempo pandemico alla luce di due diverse modalità di vivere la tristezza. Adesione a una tristezza rassegnata e impotente, oppure a una tristezza intesa come creatività fragile, capace di ergersi contro l'orrore come energia di vita, di promozione della bellezza, dell'operosità, nella consapevolezza, e proprio per questo, dell'incolmabile mancanza, della irriducibile finitezza, della continua esposizione alla vulnerabilità che abitano gli umani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gabrielli Fabio, Tettamanti Valentina
  • la Bussola
  • NoeticaMente
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 gennaio 2021
  • 132 p.
  • ITA
  • 9791280317100

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tristezza. Dalla rassegnazione alla creatività fragile
logo regione