I partiti politici italiani (1943-2004)

di Galli Giorgio, Giorgio Galli | Rizzoli 2004
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia avventurosa e tormentata dei partiti politici italiani, quali vennero costituendosi e organizzandosi dopo la caduta del fascismo, coincide con quella dell'evoluzione economica e democratica del nostro paese. Giorgio Galli analizza la specificità della storia partitica italiana nella sua evoluzione, e ci racconta come il sistema dei partiti si è via via mutato, prima in quella che venne definita partitocrazia, fatta di spartizioni e veti incrociati, per arrivare, dopo la burrasca di Tangentopoli, all'attuale declino, che vede la nascita del partito-azienda, l'ampliarsi dell'astensionismo, l'affermarsi della politica-spettacolo e la crescita del potere delle lobby. Edizione aggiornata ai risultati elettorali del 2004.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Galli Giorgio, Giorgio Galli
  • Rizzoli
  • BUR Saggi
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2004
  • 509 p.
  • ITA
  • 9788817002882

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I partiti politici italiani (1943-2004)