L'apprendimento significativo. Strumenti e metodi di psicologia cognitiva

di Gambetti Fabio | La Rondine Edizioni 2021
A partire da

24,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le teorie cognitiviste hanno un valore, oltre che in ambito psicologico, anche nel campo della didattica. L'attenzione alle tematiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'immaginazione, del pensiero, del linguaggio e della conoscenza fa sì che il cognitivismo offra una cornice teorica con risvolti operativi di rilevante utilità. Le idee chiave che rendono questo indirizzo interessante per i docenti - e che hanno segnato una vera e propria "rivoluzione copernicana" in didattica - sono essenzialmente due, tra loro connesse: l'apprendimento è un processo costruttivo; l'insegnamento deve facilitare i processi mentali attivi dei discenti. Dopo il cognitivismo, l'insegnamento coincide sempre meno con la trasmissione di conoscenze preconfezionate e sempre più con la creazione di condizioni atte a favorire la partecipazione attiva nell'elaborazione della conoscenza. Conoscenza, che viene costruita e non semplicemente recepita o registrata. Conoscenza, come esito di un'interazione dinamica e continua tra ciò che di nuovo acquisiamo e ciò che già sappiamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gambetti Fabio
  • La Rondine Edizioni
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 luglio 2021
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788832268492

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'apprendimento significativo. Strumenti e metodi di psicologia cognitiva