La salute percepita

di Gammone Mariateresa | Linea Edizioni 2022
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Covid-19 ha prodotto una pandemia, una sindemia e un'infodemia; ha suscitato molte sorprese e un ripensamento di varie nozioni sociologiche. La salute non è una semplice assenza di malattia, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ma uno stato di completo benessere. La salute rimane dunque da interpretare in ogni contesto, tanto è vero che esistono definizioni molto diverse. La nozione di malattia è oggettiva e misurabile, la definizione di salute è per molti versi soggettiva e incommensurabile. In questa prospettiva la salute è innanzitutto percezione, più che un insieme di parametri oggettivi, e, come ogni percezione, è espressione di una reazione soggettiva (spesso inadeguata) in contesti differenti. Inoltre, con la metafora sul corpo politico che funziona come il corpo umano, alle origini della cultura occidentale, la salute individuale è impensabile senza connessione con la salute del più ampio corpo politico di appartenenza. Possiamo infine intendere la percezione individuale della salute, come un insieme di cerchi concentrici. Il cerchio più piccolo riguarda per ognuno la propria individuale corporeità. L'ultimo cerchio riguarda il pianeta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gammone Mariateresa
  • Linea Edizioni
  • Linea saggistica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 aprile 2022
  • 312 p.
  • ITA
  • 9788831499675

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La salute percepita