L'Umanesimo come ideologia e passione. Intervista a Francesco Tateo

di Gargano Trifone | Progedit 2025
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Questo libro è il segno della mia lunga fedeltà alla lezione del Maestro e del profondo affetto che a lui mi lega. Per la prima volta, nel 1979, lo ascoltai tenere una lezione sul sistema degli studi e sulla rivoluzione didattica dell' Umanesimo. Restai affascinato. Accese in me una passione, che «ancor non m'abbandona», e determinò una scelta di vita, che si fece ideologia, nell'approccio ai testi della nostra tradizione letteraria, tra storia e  filologia, con aperture verso il pop. L'Introduzione di Grazia Distaso si focalizza sul ruolo di Francesco Tateo quale ideatore e promotore di un gruppo di ricercatori e di studiosi, che ha dato tantissimo agli studi italiani. Nell'intervista, Tateo affronta temi ancora oggi dibattutissimi, legati alla ricerca e alla didattica, non sottraendosi al confronto con la (post)modernità e con gli odierni strumenti della comunicazione di massa (social network, selfie, tweet, meme, sms, chat). Due anniversari tondi accolgono questa intervista: i cento anni dell'ateneo barese (1925-2025) e i settant'anni della produzione scientifica di Francesco Tateo (1954-2024), che, da autentico Maestro, continua a tracciare la direzione di marcia."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gargano Trifone
  • Progedit
  • Nuvole
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2025
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788861946828

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Umanesimo come ideologia e passione. Intervista a Francesco Tateo