Clelia. Ovvero il governo dei preti

di Garibaldi Giuseppe | I Buoni Cugini 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Clelia è una bellissima popolana che vive a Roma e che tutti conoscono come "La perla di Trastevere". Di lei si incapriccia il cardinale Procopio, deciso a farla diventare un'altra preda del suo personale "bordello". Pur di arrivare a lei, il prelato che incarna l'immoralità assoluta, lasciva e corrotta, è disposto ad assoldare degli scagnozzi che organizzano un piano per rapirla; ma sulla donna vigila il padre Manlio, uno scultore piuttosto apprezzato, e Attilio, suo promesso sposo. Quest'ultimo, insieme ai suoi amici rivoluzionari, riuscirà a opporsi ai turpi voleri del cardinale, salvando la donna, ma sarà costretto con Clelia e i suoi compagni a vivere nascosto. Nella loro latitanza, i giovani ardimentosi popolani conosceranno altri rivoluzionari e soprattutto apprenderanno la dottrina de "Il solitario", l'acceso combattente repubblicano che li persuaderà a lottare per la causa dell'unità italiana, con Roma capitale e quindi torneranno in città per sconfiggere "Il governo dei preti". Garibaldi scrive un romanzo storico politico del tutto anticlericale e rappresenta, in modo coerente, l'avversione che ebbe per tutta la vita nei confronti del clero e del suo governo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Garibaldi Giuseppe
  • I Buoni Cugini
  • Gli introvabili
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 giugno 2022
  • 350 p.
  • ITA
  • 9788899102869

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Clelia. Ovvero il governo dei preti