Lo sviluppo organizzativo per il futuro dell'impresa turistica

di Roberta Garibaldi, Garibaldi Roberta | Franco Angeli 2006
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le risorse umane sono la leva fondamentale per la soddisfazione del cliente e quindi la competitività delle imprese turistiche. Ma come dare maggior valore ai servizi erogati? Come stimolare un maggiore coinvolgimento? Come attrarre i giovani più validi e limitare il turnover? Si può agire a livello istituzionale, con interventi che introducano politiche di sistema a favore dell'occupazione, ma si può agire anche in azienda, adottando stili di gestione innovativi per la realtà delle imprese turistiche italiane. Per favorire una maggiore occupazione nel settore, ma soprattutto per migliorare la competitività delle nostre imprese nel confronto internazionale diventa fondamentale un nuovo modello organizzativo, basato su di un reale coinvolgimento dei collaboratori, su di una leadership di servizio, sull' empowerment, sulla deverticalizzazione e il decentramento decisionale, sul miglioramento dell'ambiente lavorativo. È l'obiettivo di questo lavoro che, partendo dalla criticità della risorsa umana quale fattore chiave per il successo dell'impresa turistica, alla luce dei cambiamenti che stanno interessando il mercato, propone un nuovo stile di gestione e analizza gli strumenti più opportuni per una gestione mirata alla valorizzazione dei collaboratori. Il volume è suddiviso in due parti. Nella prima si presenta lo scenario e il contesto generale, nella seconda si affrontano invece le diverse tecniche utilizzabili nella gestione delle risorse umane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberta Garibaldi, Garibaldi Roberta
  • Franco Angeli
  • Economia - Monografie
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2006
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788846476784

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo sviluppo organizzativo per il futuro dell'impresa turistica