Psicorock. Storie di menti fuori controllo

di Gaspare Palmieri | Arcana 2016
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le strade dei protagonisti del rock (più recentemente anche del pop) e quelle della psichiatria si sono incrociate spesso. Lo stretto rapporto tra musica e psicopatologia ha, infatti, origine in epoche ben precedenti la nascita del rock (si pensi al disturbi mentali di molti musicisti classici e di jazzisti del periodo del bebop), ma è con i protagonisti della "musica del diavolo" che la casistica diventa quasi sconfinata, destando in certi casi l'interesse della comunità scientifica. Le speciali connessioni semisferiche di Jimi Hendrix o l'effetto di emulazione tra gli adolescenti del suicidio di Kurt Cobain sono stati oggetto di studio e di pubblicazione su riviste specialistiche. E, non a caso, la parola "rehab", che si riferisce al ricovero psichiatrico per disintossicazione, è entrata nel gergo comune anche grazie a una canzone della compianta Amy Winehouse. L'autore in questo volume prende in esame da un punto di vista clinico le storie più significative e interessanti del mondo del rock e del pop, analizzando le biografie, le interviste e, ovviamente, le canzoni dei protagonisti. L'attenzione viene focalizzata su come la musica, con il suo potere catartico, abbia salvato diversi artisti e su come, invece, le conseguenze del successo musicale siano state insostenibili per altri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaspare Palmieri
  • Arcana
  • Musicians
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 marzo 2016
  • 171 p.
  • ITA
  • 9788862313124

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicorock. Storie di menti fuori controllo