Un secolo di filosofia attraverso i congressi della S.F.I. 1906-2013

di Gaspare Polizzi, Mario Quaranta | Bonanno 2017
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Società filosofica italiana (SFI) è la più antica istituzione della filosofia in Italia, che ha avuto una presenza costante nella sua cultura. Essa ha attraversato i tre grandi periodi della storia istituzionale italiana dall'Unità ad oggi: liberale, fascista, democratico, riuscendo a fare dei congressi il luogo di confronto tra i diversi orientamenti. Nata nel 1906, ha tenuto fino dagli anni Cinquanta al 2013 ben trentotto congressi (circa uno ogni tre anni), dei quali in questo lavoro si fornisce una cronaca delle relazioni e dei dibattiti, sottolineando il ruolo che ha avuto il contesto culturale e politico. Inoltre, la SFI ha sollecitato la nascita di sue sezioni in molte città, che in tempi e modi diversi hanno organizzato seminari, convegni, conferenze su argomenti filosofici. Essa ha promosso la presenza della filosofia nella scuola italiana, contribuendo a rinnovarne l'insegnamento e promuovendo corsi di aggiornamento e sperimentazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaspare Polizzi, Mario Quaranta
  • Bonanno
  • Cultura e formazione. Filosofia
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 maggio 2017
  • 345 p.
  • ITA
  • 9788863181128

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un secolo di filosofia attraverso i congressi della S.F.I. 1906-2013