A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le nuove tecnologie - dalla robotica all'intelligenza artificiale, dai Big Data alla realtà aumentata - stanno ridisegnando completamente la geografia globale dell'economia e con essa la divisione internazionale del lavoro. Se in una prima fase a globalizzarsi è stata la catena di montaggio fordista, senza che ciò implicasse una mutazione delle sue logiche di fondo (si è trattato solo di una mutazione geografica), oggi a mutare sono le logiche stesse del mondo fordista nel quale siamo vissuti sino ad ora. Quali saranno le logiche della competizione tra le nazioni in un'era post-fordista? Quali saranno i territori che riusciranno ad attrarre le attività economiche a più alto valore aggiunto? Questo libro prova a ragionare su questi temi cercando di capire se le città hanno maggiori possibilità di vincere questa sfida rispetto ai territori extra urbani e ai piccoli centri di provincia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Christian Gasparini, Elisabetta M. Bello, Maria Teresa Gabardi, Nunziante Mastrolia, Gabardi Maria Teresa
  • Licosia
  • Eleatiche
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 settembre 2018
  • 56 p.
  • ITA
  • 9788899796808

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Smart cities vs smart territories