Ius/Lex. Hobbes e il diritto naturale

di Gazzolo Tommaso | Editoriale Scientifica

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Come pensare, oggi, la relazione tra ius e lex quale relazione interna alla determinazione dello stesso concetto di diritto, della sfera del giuridico? È questa domanda che, nel presente lavoro, viene seguita nel confronto con Thomas Hobbes, nel tentativo di giungere ad una nuova articolazione del rapporto tra legge e diritto, ad una nuova pratica teorica del diritto naturale che non passi più per il recupero di tesi "giustnaturaliste". La concezione del diritto naturale di Hobbes, infatti, poggia - come è stato sottolineato ad autorevoli interpreti - su basi radicalmente differenti rispetto alla tradizione che ha pensato la contrapposizione diritto naturale/diritto positivo fino ai giorni nostri. Scopo del libro è quello di riattivare la logica che consente a Hobbes di separare il diritto dalla legge, mostrandone la intima "doppiezza": essa, infatti, funziona, da una parte, come ciò che legittima il passaggio dal diritto alla legge, dallo stato di natura allo stato civile; dall'altra, però, anche come ciò che al contempo fornisce le premesse concettuali per poter pensare un diritto senza legge.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gazzolo Tommaso
  • Editoriale Scientifica
  • Logon didonai. Saggi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788893918497

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ius/Lex. Hobbes e il diritto naturale
logo regione