La cucina povera concordiese in 100 ricette

di Gelsomino Molent, Ugo Perissinotto | Autopubblicato 2019
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oltre cento ricette di ieri, pazientemente raccolte e accuratamente testate usando gli ingredienti e la preparazione di una volta, per riscoprire e riassaporare tutta la bontà della tradizione a tavola. Il riso, i fagioli, la polenta, il pesce, il pollame e il maiale sono i componenti principali di una cucina povera ma genuina, legata alla stagionalità dei prodotti e attenta alle scadenze del calendario liturgico, con le sue vidhilie e i suoi periodi di grasso e di magro. Questo terzo volume della collana 900 concordiese vuole far rivivere e tramandare alle nuove generazioni i cibi e i sapori che offriva la tavola dei nostri nonni, dagli anni Quaranta agli anni Settanta. Una cucina sobria, caratterizzata da esigenze virtuose, votata al risparmio e al riuso: dai risi cui vidhisons a quelli coa brondua, dalle tajadhee coa ratha ai fasuoi coe tirache, dalle frithe dhe arbul alle quaje in tecia. E ancora: i subioti col minusàn, i risi cui vuos de purthiel, el bisat in farsora, le rane in brovet, la renga sul ticiut, i lughanei coe verdhe, el prete in umidho, i cuunbins rosti, el rosolio co l'anice...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gelsomino Molent, Ugo Perissinotto
  • Autopubblicato
  • 900 concordiese
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 agosto 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791220052108

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cucina povera concordiese in 100 ricette